lunedì 18 settembre 2017

Save the date!!

Vi ricordiamo che dal 10 al 13 Ottobre si svolgerà la prima International Scientific School sulle Nuove Sostanza Psicoattive in Sardegna!!

Per ulteriori informazioni, visitate il sito dedicato http://sites.unica.it/issnps/


Ecco la locandina aggiornata dell'evento:





Per scaricare la locandina:
 http://sites.unica.it/issnps/files/2017/09/Scientific_School_NPS_2017-2.pdf

mercoledì 9 agosto 2017

Novel Psychoactive Substances (NPS): new frontiers in addiction?

Ad ottobre si svolgerà a Pula, presso la sede del Parco Tecnologico Polaris, la prima International Scientific School sulle Nuove Sostanze Psicoattive, pensata e organizzata da Maria Antonietta De Luca, Ricercatrice del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Cagliari.

Sarà un evento formativo rivolto a studenti, studenti di dottorato e assegnisti di ricerca che lavorano o si stanno approcciando allo studio delle NPS.
In più il programma prevede dei seminari per gli studenti delle Scuole Superiori, allo scopo di chiarire gli effetti di queste sostanze e divulgare i rischi associati al loro consumo, e dei seminari rivolti a figure professionali il cui aggiornamento risulta necessario per far fronte ai danni causati dall'uso di queste sostanze.

Professori di fama internazionale  ma anche componenti del RIS (Carabinieri) di Roma, sono stati invitati a fare delle lezioni frontali con gli studenti.

Per ulteriori informazioni visitate il sito http://sites.unica.it/issnps/

o consultate la locandina dell'evento scaricandola dal link http://sites.unica.it/issnps/files/2017/08/International-Scientific-School_NPS_flyer.pdf




lunedì 11 aprile 2016

Report dell'ultimo incontro della Campagna di Informazione sui danni alla salute

 Giovedì 7 Aprile, presso il Liceo Classico Dettori di Cagliari, si è svolto l'ultimo incontro della Campagna di Informazione sulle Nuove Sostanze Psicoattive (NPS), organizzata dal Prof. Di Chiara e dalla Dott.ssa De Luca.

In questa occasione sono stati invitati ad intervenire due giovani Psichiatri italiani molto attivi nel campo delle tossicodipendenze:

- la Dott.ssa Laura Orsolini, psichiatra e ricercatrice clinica presso l'ospedale "Villa San Giuseppe" ad Ascoli Piceno e ricercatrice presso l'Università di Hertfordshire (Regno Unito), esperta in internet e deep web, ha spiegato ai ragazzi i pericoli che si celano dietro queste sostanze facilmente acquistabili sul web;

- il Dott. Duccio Papanti, psichiatra presso il Centro di Salute Mentale di Trieste, ha esposto i pericoli correlati al consumo di cannabis, la quale oltre al THC (principale principio attivo) contiene spesso cannabinoidi sintetici e viene adulterata con altre sostanze altamente nocive (piombo, pesticidi, lacca).

Al termine della conferenza i ragazzi hanno avuto l'opportunità di ricevere chiarimenti e risposte sull'argomento.